Eventi
  • Convegno “Tornare sulla Via” – Ancona 30 Aprile/1 Maggio 2017 < Apri >
  • Purim, 12 Marzo 2017 < Apri >
  • Prossimi appuntamenti al Centro Ghesher < Apri >
  • Visita Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze < Apri >
  • Viaggio in Israele < Apri >
Presentazione Ghesher (in costruzione)
Video

Cari Amici, vi ricordiamo l’appuntamento di Purim,   Domenica 12 marzo 2017. Al Centro Ghesher di San Miniato (PI), ci ritroveremo Domenica 12/3 alle ore 16. Insieme cercheremo di comprendere il significato della giornata, leggeremo il rotolo [...]

Carissimi Amici del Centro Ghesher di San Miniato (PI), un cordiale shalom a ciascuno di voi. Eccoci qua a presentarvi i nostri prossimi appuntamenti: Domenica 12 marzo 2017 è Purim, Festa delle Sorti Si celebra ogni [...]

Il “Centro Biblico Cristiano” di Arezzo, il “Centro Ghesher” di San Miniato, edizioni “La Pietra Angolare” di Arezzo e “Ekklesia TV Italia”,  organizzano la conferenza “Capire L’Apocalisse” dal 30 settembre al 2 ottobre 2016 presso: Centro [...]

Signor Presidente della Knesset, Signor Primo Ministro, Signor Capo dell’opposizione, Signore e Signori membri della Knesset, Ho provato a lungo vari saluti nella vostra lingua, poi ho pensato che il modo migliore per iniziare fosse [...]

  Cari Amici, vogliamo condividere con ciascuno di voi la gioia per il successo della Giornata della Memoria di domenica scorsa, 27 gennaio, presso il Centro Ghesher di San Miniato. C’erano oltre 150 partecipanti: la [...]

‘ezrì me’im Adonai ‘ossé shamayim va’aretz. Alzo gli occhi ai monti… Da dove mi verrà l’aiuto? Il mio aiuto viene dal Signore che ha fatto i cieli e la terra. (Ps. 121,1-2) Cari Amici, innanzitutto [...]

Cari Amici, sperando di non ingolfarvi eccessivamente con la corrispondenza, di seguito vi invio la traduzione della relazione appena ricevuta dalla Comunità di Maayan in Israele sulla situazione attuale. Proprio stanotte, si terrà una veglia [...]

Cari Amici, sapendovi in apprensione riguardo all’urgente situazione in Israele, vi inviamo le informazioni che riceviamo da fonti dirette di nostra fiducia. Il nostro auspicio è che come sentinelle possiamo essere trovati attenti a vigilare. Grazie per l’unità [...]

Massimiliano – Lucca Ho sempre avuto molta simpatia per il popolo ebraico e questo soprattutto per la luce che ho ricevuto a suo proposito tramite la Scrittura, che mi ha aiutato a prendere una posizione [...]

Shalom dalla Sinagoga di Firenze Vedi filmato >>> Romolo e Myriam Giovanardi Questo termine “Shalom”, davvero intraducibile per la profondità e l’ampiezza dei significati che racchiude in sé, ha assunto una valenza speciale per un [...]

La notizia corre fin da subito,  più veloce di qualsiasi pensiero. Davanti alla Scuola ebraica, il Liceo “’Otzar Ha-Torà” (Il Tesoro della Torà), sono state uccise quattro persone: un giovane rabbino di 30 anni, Jonathan [...]

Il “Giorno della memoria” è una ricorrenza istituita dal Parlamento italiano, con la legge n. 211 del 20 Luglio 2000, aderendo ad una proposta internazionale (Gran Bretagna, Germania, ecc.) di dichiarare il 27 Gennaio come [...]

Premesso che non ho nulla contro il Natale di cui piuttosto apprezzo l’atmosfera famigliare e l’occasione che ogni anno offre di ricordare la nascita di Gesù, data certamente fittizia ma comunque simbolica di un fatto [...]

Ghilad è tornato a casa.Impazziscono i siti israeliani.Pulsano di una vita che solo là si può respirare.La vita pulsa così forte che perfino dal mio computer non ci si può staccare. Ghilad è tornato a [...]

Attraverso le epoche e le varie dominazioni, la celebre regione del Vicino Oriente è stata designata con nomi diversi tra loro sia per origine che per significato. Con questo modesto contributo s’intende ripercorrere alcune tappe [...]

New York, 19 Settembre 2011 – L’Organizzazione delle Nazioni Unite indice la Conferenza “Durban 3” Per il 19 Settembre prossimo, l’Assemblea delle Nazioni Unite avrebbe indetto a New York la terza conferenza sul razzismo chiamata [...]

Non di rado nell’affrontare gli argomenti centrali del dialogo ebraico-cristiano, incorro nel perpetuarsi di ombre e pregiudizi antichi, direi ancestrali, sotterrati magari da tanta buona volontà che peraltro da sola, non riesce a illuminare certe [...]

Clicca qui per la versione completa  in PDF   “Dall’appropriazione indebita all’espropriazione: alle radici della formazione del pregiudizio antiebraico nel cristianesimo”. Estratto della relazione tenuta per l’Associazione Adei-Wizo – Donne Ebree d’Italia, a Livorno il [...]

La questione delle radici giudaico-cristiane è centrale nella definizione di un’identità cristiana sana e matura. Il suo valore non dipende dal fatto che si sia o meno cristiani osservanti, laici o religiosi e, a mio [...]

L’introduzione del reato di negazionismo Da Moked – Il portale dell’ebraismo italiano, di Sabato 12 marzo 2011, si viene a conoscenza di un’importante proposta di legge, avanzata da Angelino Alfano, Ministro della Giustizia, e da [...]

La comunità cristiana d’Alessandria nasce circa a metà del primo secolo, grazie all’opera evangelistica della stessa generazione apostolica. Fedeli al mandato ricevuto, di fare discepoli di tutti i popoli della terra, i dodici apostoli ebrei [...]

Sono ormai decenni che in tutti e quattro gli angoli della terra imperversano scenari orrendi di tragedie disumane dal marchio islam. Io non sono indignata verso l’islam. Basta una minima e ingenua ricerca su internet [...]

Per vedere ogni singolo intervento , clicca su Per la verità, per Israele che trovi nel riquadro grigio qui sottostante Fonte :  www.radioradicale.it Intervento di Silvia Baldi Cucchiara Si è tenuta, giovedì 7 ottobre 2010, [...]

Intervista al tg3 Intervento di Silvia Baldi Cucchiara in occasione di: 60 anni di Amicizia ebraico-cristiana a Firenze, in Italia e nel mondo Firenze – Domenica 3 ottobre 2010 Sala Incontri – Cassa di Risparmio [...]

  Si accettano richieste di gruppi, scuole e persone singole che desiderano effettuare la visita. Conoscere la storia degli ebrei in Italia: visita della Sinagoga e del Museo Ebraico di Firenze, in Via Farini 4. [...]

3 giugno 2010 Siamo profondamente costernati per il tragico evento dellanave Freedom Flotilla avvenuto lo scorso primo giugno, nelle acque internazionali davanti a Gaza. Non è nostra intenzione ripercorrere in questa sede i dettagli del [...]

Racconto classico o parabola di Gesù? Da” E il torto diventerà diritto”, Shemuel Joseph Agnon, Premio Nobel  – 1966, Bompiani, 2001, pp. 8-11 “Narrasi per esempio che al Baal Scem (i suoi meriti ci proteggano) [...]

Identità ebraica e fede in Gesù: un contrasto inconciliabile? Per richiedere il testo integrale dell’estratto:info@ghesher.it Frydiand afferma che sebbene i messianici siano un piccolo numero, costituiscono una sfida per le autorità spirituali e secolari ebraiche, [...]

 Gesù in ebraico: Yèshu o Yeshùa? Per richiedere il testo integrale dell’estratto:info@ghesher.it Sull’importanza del nome del Messia e sul fatto che sia pronunciato in ebraico vale lo stesso rigore ed assoluta riverenza che l’ebraismo nutre [...]

La nostra visione
Far conoscere Israele ai cristiani
e un volto nuovo di cristiani ad Israele.
ISCRIVITI alla nostra NEWSLETTER